
NOTE DI LETTURA
Zibaldoni e altre meraviglie
https://www.zibaldoni.it/2020/06/06/borel/
https://www.zibaldoni.it/2020/07/27/laltro-dentro-di-noi/
Una delicata immortalità. In Fabrizio Zollo, Pink Portraits, Edizioni Via del vento 2018.
Pelle di fantasma In Chiara Romanini, La Valse. Photography, Edizioni La Valse, Parma 2019 (copertina)
Passione Poesia
Letture di poesia contemporanea 1990-2015
A cura di Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo, Nino Iacovella
CFR, 2016
https://perigeion.wordpress.com/2017/01/23/passione-poesia/
Il Fiore della Poesia Italiana. Tomo II. I contemporanei
A cura di Mauro Ferrari, Vincenzo Guarracino, Emanuele Spano
Puntoacapo, Pasturana 2016
Carte sensibili
https://cartesensibili.wordpress.com/2013/10/26/graffiti-lucetta-frisa-e-marco-ercolani
Fili d’aquilone
http://www.filidaquilone.it/num047.html
Contro la malattia, in difesa della follia
http://www.versanteripido.it/editoriale-marco-ercolani/
Per L’abitante di Domenico Lombardini. In “Poetarum Silva”
https://poetarumsilva.com/tag/marco-ercolani/
La dimora del tempo sospeso
https://rebstein.wordpress.com/2020/08/03/anni-di-poesia/
https://rebstein.wordpress.com/2020/06/29/cinquantadue-aforismi/
https://rebstein.wordpress.com/2020/05/17/nella-penombra-della-mente/
https://rebstein.wordpress.com/2020/04/18/una-condizione-concava/
https://rebstein.wordpress.com/2018/01/18/tempesta-emotiva/
https://rebstein.wordpress.com/2018/01/14/docile-e-interminabile/
https://rebstein.wordpress.com/2017/03/24/impaginare-i-muri/#comments
https://rebstein.wordpress.com/category/marco-ercolani/page/2/
https://rebstein.wordpress.com/2016/12/13/la-biblioteca-di-rebstein-lxi/
https://rebstein.wordpress.com/2016/12/15/la-biblioteca-di-rebstein-lxii/
https://rebstein.wordpress.com/category/marco-ercolani/
https://rebstein.files.wordpress.com/2017/03/marco-ercolani-galassie-parallele-libro-i1.pdf
https://rebstein.files.wordpress.com/2017/03/marco-ercolani-galassie-parallele-libri-ii-iii1.pdf
Perigeion<a href="http://www.chiaradaino.it/ercolani/
https://perigeion.wordpress.com/2015/05/15/lepanto/” target=”_blank” rel=”noreferrer noopener”>
https://perigeion.wordpress.com/2015/05/15/lepanto/
https://perigeion.wordpress.com/2016/10/15/chirurgo-segreto/<a href="http://www.chiaradaino.it/ercolani/
https://perigeion.wordpress.com/2017/04/25/ercolani-su-guida/” target=”_blank” rel=”noreferrer noopener”>
https://perigeion.wordpress.com/2017/04/25/ercolani-su-guida/
https://perigeion.wordpress.com/2017/06/15/wunderkammer-7/
https://perigeion.wordpress.com/2017/09/25/ercolaniinsinga/
https://perigeion.wordpress.com/2017/10/15/ercolani-su-pericone/
Carteggi letterari
https://www.carteggiletterari.it/2017/11/05/un-intervento-di-marco-ercolani-su-del-deserto-di-lina-salvi/
https://www.carteggiletterari.it/2017/09/17/un-articolo-di-marco-ercolani/
https://www.carteggiletterari.it/2017/01/23/i-luoghi-e-le-scritture-rubrica-di-antonio-devicienti-parola-e-pericolo-di-marco-ercolani/
https://cartesensibili.wordpress.com/2013/10/26/graffiti-lucetta-frisa-e-marco-ercolani/
Doppio zero
La piazza delle teste tagliate
http://www.doppiozero.com/materiali/camminare/la-piazza-delle-teste-tagliate
https://www.doppiozero.com/materiali/pessoa-e-ophelia-queiroz-tutte-le-lettere-damore-sono-ridicole
Genova. Paesi e città
http://www.doppiozero.com/dossier/disunita-italiana/genova-paesi-e-citta-0
Per Il sapere che viene dai folli, a cura di Nicolas Dissez e Cristina Fanelli
http://www.doppiozero.com/autore/Marco-Ercolani
Postfazione: a Lucetta Frisa, La costruzione del freddo, Ripostes 1990.
Prefazione a Renato Urciuoli, Le occasioni del risveglio, Ripostes 1990.
Prefazione a: Aurelio Valesi Deposito, Sabatelli 1992.
Prefazione a: Francesco Colombo, Maria Rosa Fiz, L’omicidio necessario, Danibel 1993.
L’eresia del colore. In “L’immagine riflessa”, 1, 1994.
Frantumare il frammento. Postfazione a Insistenze, Graphos 1996.
Le strategie della tela (per Elio Grasso). In “Il rosso e il nero”, 12, 1997.
Fra suono e parola (per Lucetta Frisa). In “Arca”, II serie, 2, 1998.
L’ombra del nome. Nota di lettura per Luigi Sasso, Nomi di cenere, ETS 2003, “La clessidra”, 1, 2004.
La traccia di un’ossessione. Postfazione a: Andrea Gigli, Tavole fenotipiche, Opera prima Cierre Grafica 2005.
Presente ma segreto. Prefazione a: Flavio Ermini, Antiterra, Joker, I libri dell’Arca 2006.
L’eresia della parola. Postfazione a: Bernard Noël, L’ombra del dubbio, Joker, I libri dell’Arca 2007.
L’orgoglio della caduta. Prefazione a: Dieter Schlesak, Poesia malattia pericolosa, Joker, I libri dell’Arca 2008.
Un colpo di fioretto. L’opera di Piera Mattei. In “La Clessidra”, 1, 2007.
Le cahier intime di una viaggiatrice. Per: Piera Mattei, L’equazione e la nuvola, ”La Clessidra”, 1, 2010.
Prefazione a: Verbali. Ideali cartelle cliniche di Quito Chiantia, La Vita Felice 2009.
Nota per: Luciano Neri, Lettere nomadi, Puntoacapo 2010.
Un’apparente semplicità. Prefazione a: Massimo Barbaro, Nei giardini degli scettici, Il foglio clandestino 2010.
Poche cose ci restano visibili (con L.F.). Prefazione a: Ponziano Medda, Dentro le parole, Punto editoriale 2010.
Vortice immobile. Prefazione a Esilio di voce di Francesco Marotta, Smasher 2011.
L’abisso e il dolore. Prefazione a: Mauro Germani, Terra estrema, L’arcolaio 2011.
Una luminosa oscurità. Prefazione a Sequenze di vento di Giorgio Bonacini, Le voci della luna 2011.
Per: Poeti del Québec (a cura di Viviane Ciampi), Edizioni Fili d’Aquilone 2011.
http://progettogeum.org/2011/12/
Lo strazio della trasparenza: per l’opera di Alessandro Ghignoli.
http://www.poesia2punto0.com/2012/04/09/lo-strazio-della-trasparenza-una-nota-di-m-ercolani-su-alessandro-ghignoli/
Per: Francesco Macciò, Abitare l’attesa, Punto. Almanacco della poesia italiana, 2, 2012.
Una felice eredità. Per: Marco Furia, La parola dell’occhio, Edizioni Arca felice 2013.
http://rebstein.wordpress.com
Per farsi altro. Prefazione a: Alessandra Paganardi, La pazienza dell’inverno, Puntoacapo 2013.
TESTI PER PITTORI
Il canto della clessidra, catalogo della mostra omonima di Pier Giorgio Colombara, 1985.
Non ci sarà più notte, catalogo della mostra omonima di Roberto Anfossi, Piergiorgio Colombara, Giancarlo Gelsomino, 1987.
Il volto come enigma (con L.F.). In Per tutti la morte avrà uno sguardo (Bruno Cassinelli, Carlo Merello, Alessandro Papetti), Galleria Cristina Busi, Chiavari 1992.
Su Enzo Fabbrucci – I popoli del sonno (Caramanica 2001).
L’osservatore di miraggi (con L.F.). Nota per la pittura di Marco Locci, Galleria il vicolo 2009.
Su de Staël, Biblioego 2010.
Scrivere. Disegnare. Percorrersi. Banditi nell’arte (con L.F.), Biblioego 2013.
Variazioni sul rosso e sul nero (con M.E.). In Tramare tramonti – Carlo Merello opere 1972-1976 (De Ferrari 2013).
PER CHIARA DAINO
http://www.facebook.com/note.php?note_id=10150091929521348
http://www.chiaradaino.it/blog.asp?id=389
Lo spasimo della scrittura
http://golfedombre.blogspot.it/2010/12/ercolani-legge-chiara-daino.html
Per un libro di solitudine: d/istruzioni di lettura. Prefazione a Siamo soli [Morirò a Parigi], Zona 2013.
PUBBLICAZIONI
In http://rebstein.wordpress.com/tag/marco-ercolani/
Scritture dal silenzio (per Giuseppe Zuccarino, La scrittura impossibile, Graphos 1995).
Frammenti di una poetica infelicità (per la poesia di Marco Amendolara).
Un detective di poetiche (per Luigi Sasso, Nomi di cenere, ETS 2003).
L’azzardo totale (per Cristina Annino Magnificat, Puntoacapo 2009).
Un poeta inconciliato (per Stefano Massari Il libro dei vivi, Book 2006).
Quarta di copertina (per Giuseppe Zuccarino, Grafemi, Joker, I libri dell’Arca 2007).
Salvare le voci le mappe (per Annamaria Ferramosca, Other Signes Other Circles, Chelsea editions, 2009).
Dieci sequenze per una metamorfosi (per la poesia di Francesco Marotta).
Una traduzione da Pierre écrite di Yves Bonnefoy. In “Nuova corrente”, Poesia per gli anni 80, n. 88, 1982.
Le sang, la note si (Il sangue, la nota si)
Lunghi, lunghissimi giorni.
Il sangue che non è stati placato urta il sangue.
Il nuotatore è cieco.
Scende nel battito del tuo cuore
attraverso strati purpurei.
Quando la nuca è tesa
l’urlo deserto prende una bocca pura.
Così invecchia l’estate. Così la morte
accerchia la felicità della fiamma che freme.
E noi dormiamo appena. La nota si
risuona molto a lungo nella stoffa rossa.
SAGGI, RACCONTI, POESIE
Fra il 1979 e il 1980 pubblica a Genova alcune plaquettes: Il sogno della morte, Le scogliere di Maira, Labirinto Irene e Ligeia.
Per il genere “racconto fantastico”, pubblica:
Il segreto. In “Vox futura”, Milano 1984.
Il telefono. In Millennium, Milano 1985.
I cani. In “Millennium”, Milano 1985.
Liri. In “Le ali della fantasia”, Solfanelli 1988.
È presente in diversi litblog e siti web:
http://rebstein.wordpress.com/tag/marco-ercolani/
Si minore, Juif errant, L’ultimo Artaud, Incubo permanente, Eterna insonnia (traduzioni da René Char), La terra mi è di peso, Autopsia, Prose buie, Non oltre, Per strade terrene, Il mondo dei Nuctes, Non importa, Testamento, L’osso della poesia, Lettera alla madre, La dolce vita, Un capolavoro sconosciuto, Ex, Tra le mani un precipizio, A non parlare di me; e, con Lucetta Frisa, Due lettere segrete, La casa delle fiabe, Mostri.
http://digilander.libero.it/biblioego
Maschera e specchio, Biblioego, 2006.
Buster e Samuel, Biblioego 2007.
Velimir Chlebnikov, Biblioego, 2009.
L’ultimo Artaud, Biblioego 2010.
Su de Staël, Biblioego 2010.
Fantasie apocrife, 2011.
Annotare sogni. Due lettere di Emile Blanche a Gerard de Nerval, 2012.
Scrivere. Disegnare. Percorrersi. Banditi nell’arte (con L.F.), Biblioego 2013.
http://www.zibaldoni.it
Anniversario, Anonimo, La festa mancata, Si minore, Sonata opera postuma, Le Sette Regole del Silenzio, Preferisco sparire.
http://doppiozero.com/users/97cms8nwvw
La piazza delle teste tagliate.
Genova. La verità emotiva.
http://cartescoperterecensionietesti.blogspot.it/
13/03/2007, Solitudine.
10/12/2007, Matita per allucinati.
15/02/2008, Né da uomo né da donna.
http://www.filidaquilone.it/num023ercolani.html
Nel magma della mente, n. 23, luglio-settembre 2011.
http://www.filidaquilone.it/num029.html
Velocità e lentezza (con L.F.), n. 29, gennaio-marzo 2013.
Il Nirvana di M.E. (per Kurt Cobain).
http://www.postpopuli.it/11675-il-nirvana-di-marco-ercolani/
ANTOLOGIE, LIBRI COLLETTIVI
In Il futuro angelo Galerie Zola, 2020 | |
In OmbraLuce Dodici voci della poesia femminile italiana contemporanea Edizioni BVS, 2019 | |
A CURA DI C. GIORGETTI In Riflessi di Liguria Antologia poetica La Vita Felice, 2018 | |
![]() | NOVELLETTA In L’attesa e l’ignoto. L’opera multiforme di Dino Buzzati L’Arcolaio, 2013 |
![]() | FRAMMENTI DA SENTINELLA; UNA LUCE IMMINENTE In AA.VV., Antologia del premio internazionale per l’aforisma “Torino in sintesi” Joker, 2012 |
FURTO D’ANIMA. UN CARTEGGIO IMMAGINARIO (CON L.F.) In Camille Claudel: scultore Nicomp, 2012 | |
NELLA PROSPETTIVA DI SPARIRE In Poesia come cosa viva. Atti di Altramarea e Argonauti nel Golfo degli Dei Arcipelago, 2012 | |
![]() | UN AFORISMA In Posos Gijon, 2012 |
![]() | LA SINDROME DI BOREL In Quaderni di Dedalus, 1 Puntoacapo, 2011 |
![]() | PER LA MANO SINISTRA In Ali, 5 Edizioni del Bradipo, 2010 |
![]() | VISIONE In AA.VV. Fallire ancora, fallire meglio. Percorsi nell’opera di Samuel Beckett Joker, 2009 |
![]() | PROSE BUIE In Sogni, poesie e oracoli – Le acque di Ermes La finestra editrice, Trento, 2009 |
![]() | PROSE BUIE In AA.VV. Genovainedita 2007-2008 De Ferrari, 2008 |
![]() | LO SCHERMO In Convergenze 5. In nome della Grande Madre Moretti & Vitali, 2008 |
![]() | DIALOGO DEI CORPI. PER BRUNO CATTANI (CON L.F.) In Fotografia europea Damiani, 2008 |
TRA LE MANI UN PRECIPIZIO In La poesia e la carne La Vita Felice, 2008 | |
IL SOLE SOTTERRANEO In Altramarea. Poesia come cosa viva Campanotto, 2006 | |
![]() | SOGNI DI TRASFORMAZIONE In Convergenze 3. I nomi della trasformazione Moretti & Vitali, 2006 |
![]() | PER LA MANO SINISTRA In Nuove declinazioni Joker, 2005 |
![]() | CITTÀ FRA UTOPIA E DISTOPIA (CON L.F.) In Viaggio nelle città sognate Neos, 2005 |
I LUOGHI NON DETTI In Sotto la superficie Bocca, 2004 | |
![]() | RIFLESSI DA UN LUOGO SOMMERSO In I popoli del sonno Caramanica, 2001 |
DUE APOCRIFI DI BURRI E CIURLIONIS In Il punto Galleria continua, 1998 | |
![]() | PAESAGGIO CON NEBBIA In Genovantasei Costa & Nolan, 1996 |
![]() | NERO D’INCHIOSTRO In Le trame parallele. Letteratura e arti visive Graphos, 1996 |
L’ANGELO POSTUMO In Viceverso. Antologia di prosa poetica Corpo 10, 1989 | |
![]() | PAROLA E VIOLENZA In Le arie del tempo Genova, 1988 |
LA BUSSOLA E IL POZZO, LA RUPE In La Poesia in Liguria Forum/Quinta generazione, 1985 | |
LETTERE DALLA TORMENTA In Poeti in Liguria Ipotesi, 1981 |