DUE POESIE. Lucetta Frisa, Viviane Ciampi

*I testi sono tratti da: Nuovo contrappunto. Trimestrale di poesia ed arte, anno XXX, numero 1, ottobre-dicembre 2011.

**

**

LA MER (Claude Debussy)

Gli scontri umani avvengono in alto disse Lucrezio

tutto si genera tra masse potenti di nuvole

fame e desiderio principio e fine di storie e stelle.

La tramontana sull’acqua è fremito ma sulla pelle

è ruga, dico, e tu sulla minitastiera simuli

la furia marina in questa notte ancora estiva ma perdonami

se penso solo alla tramontana buia:

mai mettersi in mare dicono i pescatori le barche

si rovesciano ii pesci affondano la caligine si conficca

i piedi perdono i passi nessun vecchio marinaio

ritorna a raccontare neppure si riesce a dormire

tra le coperte neppure in sogno si fugge e il cane

invecchia di colpo.

È questa la tramontana buia? È il vento chiuso nella casa?

Che bravo sei – dico – e ti applaudo ti applaudo.

Lucetta Frisa

**

LA SOLUZIONE

Potrebbe qui ora

cadere la neve

nel momento stesso in cui scrivi

la parola neve

Potrebbero le tue dita

farsi spazio nel bianco

diresti

mio dio

sono io quel bianco

Viviane Ciampi

Lino Cannizzaro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...