I testi sono tratti da: Novalis, Opera filosofica II; Einaudi, Torino 1993.

**
La vita di un uomo colto dovrebbe alternare musica e Non musica, proprio come si alternano il sonno e la veglia.
*
E’ strano come in un buon racconto ci sia sempre qualcosa di segreto – di inafferrabile. La storia sembra sfiorare in noi occhi non ancora aperti – e poi ci troviamo in un mondo tutto diverso,, quando ritorniamo dal suo territorio.
*
La considerazione del mondo comincia nel discanto infinito – assoluto, al centro, e fa la scala discendente. – La considerazione di noi stessi comincia con il basso infinito, assoluto, alla periferia, e fa la scala ascendente. L’unificazione assoluta del basso e del discanto. Questa è la sistole e diastole della vita divina.
Caro Marco, Ha già reagito Angelo? 😅 Poi fammi sapere quando verrà a Genova. Il suo compleanno dovrebbe essere il giorno di Pasqua… Auguri di tutto a voi, Giusi
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto tornare in mente questa commovente storia: https://wwayne.wordpress.com/2021/08/28/una-storia-damore/. La conoscevi?
"Mi piace""Mi piace"